mercoledì 19 maggio 2010

PISCINA AMBIENTE 2010


Definito ed ufficializzato il programma di Piscina Ambiente. ormai tradizionale avvenimento piscinese. Torna, dopo che nel 2009 l'iniziativa aveva lasciato spazio ai festeggiamenti per il 400° anniversario della fondazione della parrocchia .

Dopo le pioneristiche inziiative di Fausto Conrero, primo a parlare di ambiente ed ecologia a Piscina, dal 2004, la manifestazione è cresciuta e si è evoluta diventando un punto di riferimento.

Compatibilmente con altre impegni in corso, sarò presente e racconterò su queste pagine gli avvenimenti.

Programma:

Mercoledì' 2 giugno :

Ore 21. Salone Parrocchiale

Proiezione del film "HOME" di Yann Arthas Bertand : lo spettacolo della terra attraverso le immagini aeree

Giovedì 3 giugno

ore 18,30 : 3° edizione della prolocorsa (vedi post specifico) Organziza la Pro Loco insieme ad AVIS ed Alpini-

Sabato 5 giugno

ore 9.00 Puliamo Piscina (scuole medie)

ore 15.00 Porte aperte allo sport per tutti

ore 21.00 La Corrida


Domenica 6 giugno

dalle ore 10.00 Rassegna espositiva sul risparmio energetico e le energuie rinnovabili


Domenica 21 giugno

ore 21.00 La moda in passarella


Lunedì 7 giugno

0re 20,45 Raccolta a regola d'arte : il ciclo dei rifiuti dalle nostre case al recupero



Sabato e domenica durante la manifestazione saranno aperte le seguenti mostre

Sale espositive di Piazza Buniva "Il Mondo dei Nidi " arte di Antonio Panino (vedi qui)

Atrio delle scuole medie: "L'acqua è un problema ?" un progetto a cura delle scuole medie

presso Via Umberto I 64: "Mostra fotografica" di Walter Magnano

esposizione Bonsai
(solo domenica)

Dipingere con foglie e fiori (solo domenica)

Un solo commento e una proposta:
E' un programma corposo. Molto improntanto sulla sensibilizzazione dei comportanenti quotidiani.

A mio avviso da potenziare l'informazione sui temi più importanti. E di questi tempi ce ne sono molti : dai mutamenti climatici al riscaldamento globale, alla scelta di tornare al nucleare in Italia, alla priovatizzazione dell'acqua pubblica. Sono temi difficili, sopratutto perchè obblingano a confrontare a posizioni diverse. Ma andrebbero affrontati.

Non ci si dovrebbe limitare alle cose "facili" , quelle a priori o a parole condivise da tutti.
Mi sembra che altrimenti si cada nel "fa fine e non impegna".


Nessun commento:

Posta un commento